Il cavolo rapa è poco utilizzato, ma è davvero buono e salutare… cerchiamo di conoscerlo meglio e, soprattutto, impariamo a cucinarlo!
Somiglia ad una grossa rapa, esternamente è verde chiaro mentre l’interno è bianco, esiste anche una varietà color melanzana ma non si trova facilmente.
Ha davvero poche calorie, circa 20 Kcal per 100 grammi di cavolo rapa crudo, è ricchissimo di vitamina C, di fibre e di sali minerali (in particolare fosforo e calcio).
Il cavolo rapa è ottimo per chi è a dieta e vuole depurarsi, ma anche per tutte le persone che vogliono mantenere elastica e lucente la propria pelle.
Possiamo gustarlo crudo, tagliato a fettine sottili e condito con olio, sale e pepe, oppure con il succo di limone. Consumate anche le foglie del cavolo rapa, aggiungetele alle zuppe o ai minestroni.
Ecco alcune ricette per apprezzare questo meraviglioso ortaggio cotto, sono tutte vegan e senza glutine:
PASSATO DI CAVOLO RAPA E CAROTE
INGREDIENTI
- 3 cavoli rapa
- 500 gr di carote
- 2 patate medie
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- Zenzero
- Sale
- Olio evo (olio extravergine di oliva spremuto a freddo)
PROCEDIMENTO
Fate appassire la cipolla tagliata sottile in una pentola con poco olio e un pizzico di sale, aggiungete ora le carote tagliate a rondelle e i cavoli rapa puliti e tagliati a tocchetti e fate insaporire. Aggiungete ora le patate tagliate a spicchi e il brodo vegetale e fate cuocere a pentola coperta per 45 minuti (20 minuti se utilizzate la pentola a pressione).
Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore a immersione, aggiungete il succo estratto da un pezzettino di zenzero fresco, miscelate e servite caldo.
VELLUTATA DI CAVOLO RAPA
INGREDIENTI
- 2 cavoli rapa
- 1 spicchio di aglio
- ½ litro di brodo vegetale
- Olio evo (olio extravergine di oliva spremuto a freddo)
- Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Fate soffriggere in poco olio l’aglio, aggiungete il cavolo rapa tagliato a tocchetti e lasciate insaporire qualche istante. Aggiungete il brodo, salate e lasciate cuocere per 30 minuti. Spegnete il fuoco e frullate con un frullatore ad immersione. Aggiungete un po’ di pepe e servite!
CAVOLO RAPA RIPIENO
INGREDIENTI
- 2 cavoli rapa
- 1 cipolla
- 10 olive nere
- 1 spicchio di aglio
- Mandorle
- Semi di girasole
- Prezzemolo
- Olio evo (olio extravergine di oliva spremuto a freddo)
- Sale e pepe
PROCEDIMENTO
Lavate i cavoli rapa e fateli bollire interi in acqua salata per circa 10 minuti. In una casseruola rosolate la cipolla tagliata sottile e l’aglio, aggiungete le olive nere, il prezzemolo sminuzzato, le mandorle e i semi di girasole, salate e mescolate tutti gli ingredienti. Scolate i cavoli rapa, taglieteli a metà e scavate l’interno, riempite con il composto preparato e riunite le due metà. Mettete in forno caldo a 180°C per 15 minuti e servite.
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale