Sembra un cous-cous o un bulgur vero? Invece è cavolfiore… buono, saporito, allegro!
Nella foto vedere la preparazione con il cavolfiore bianco, ieri sera ho rifatto il piatto utilizzando il cavolo romano e il risultato è stato davvero ottimo.
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore
- 1 carota
- piselli cotti
- cipolla
- curcuma
- sale
PROCEDIMENTO
Lavate il cavolfiore, tagliatelo a pezzetti e frullatelo fino ad ottenere dei pezzettini piccoli. Tagliate la cipolla e fatela imbiondire in una pentola antiaderente con un po’ di olio. Aggiungete ora la carota tagliata a rondelle.
Dopo 5 minuti aggiungete il cavolfiore sminuzzato, aggiungete sale e curcuma e mescolate bene, aggiungete i piselli già cotti. Lasciate cuocere 5 minuti coprendo con un coperchio e aggiungendo un goccino di acqua.
Spegnete e lasciate la pentola coperta per qualche minuto, il cavolfiore continuerà a cuocere con il vapore che si è creato. Impiattate e …buon appetito!

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale