L’insalata spesso è vista come un contorno… due foglie, ma no, anche una sola, non vorrei esagerare!
Questa ricette è molto semplice, ma vuole riaccendere in voi il fuoco del gusto semplice e manipolato il meno possibile… un piatto sano e completo. Ironico vero che il freddo dell’insalata possa accendere un fuoco vero?
Ma dobbiamo davvero fare un passo indietro e riscoprire i gusti autentici… senza insaporitori, coloranti, conservanti… cibo vero, semplice e genuino!
INGREDIENTI
- 250-300 gr di insalata cicorino verde e rossa
- 100 gr di puntarelle fresche (le puntarelle sono le giovani catalogne, il loro “cuore”)
- 2-3 carote
- 1 pezzo di daikon
- 3 cucchiai di lupini
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- Olio evo
- Limone o aceto
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate il cicorino, asciugatelo con la “centrifuga” (il normale lava-insalata che girando elimina l’acqua in eccesso). Tagliatelo grossolanamente e mettetelo in una capiente insalatiera. Lavate e tagliate a rondelle le carote e il daikon e a striscioline le puntarelle e aggiungete il tutto all’insalata.
Fate tostare i semi di sesamo in un pentolino e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo togliete ai lupini la pellicola esterna. Aggiungete quindi il sesamo e i lupini alla ciotola. Condite con un cucchiaio di olio e del limone appena spremuto.
In alternativa potete utilizzare un pochino di aceto e fare della salsine a vostro piacere seguendo la ricetta “salsine 4 sapori”.
Questa dose può essere mangiata tranquillamente da una sola persona, accompagnando il pasto con del pane integrale tostato o delle gallette di riso avremo un pranzo davvero ottimo!



Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale