Io e mio marito amiamo la montagn, fare lunghe passeggiate nel silenzio, immersi in una natura incontaminata, sentire il suono dell’acqua che scorre, scorgere di sfuggita una volpe, uno stambecco… che emozione!
Non si resiste, bisogna cogliere qualche prodotto che la natura ci offre… come frutti di bosco e funghi. Informatevi sempre sulle regole del luogo in cui siete in merito alla possibilità di raccogliere questi splendidi prodotti e, ovviamente… rispettiamo sempre il bosco, gli alberi e gli animali.
Vorrei presentarvi alcune ricettine a base di funghi:
CROCCHETTINE DI COUS-COUS AI PORCINI
INGREDIENTI
- 1 tazza di cous-cous integrale di farro (o di frumento)
- 1 ½ tazza di acqua
- 1 fungo porcino fresco
- 1 zucchina
- ½ cipolla
- olio evo
- farina di farro integrale qb
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Portate a bollore l’acqua, toglietela dal fuoco, versatevi poco per volta il cous-cous e lasciare riposare 7-10 minuti coperto.
In una pentola anti-aderente fate rosolare la cipolla tagliata a mezzaluna, aggiungete la zucchina grattugiata, un pizzico di sale e il fungo porcino fresco tagliato a pezzettini. Fate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete il cous-cous e il pepe e mescolate bene.
Con le mani bagnate formate tante piccole palline, infarinatele e friggetele in olio di oliva extravergine spremuto a freddo bollente. Mettete le crocchette pronte in un piatto con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Al posto di friggere, se preferite potete mettere le crocchette in forno.
Per ottenere un fritto eccellente ricordatevi di friggere poche crocchette alla volta in molto olio bollente, è importante che l’olio non si raffreddi, altrimenti vi ritroverete delle crocchette ripiene di olio e non croccanti ••• Per trasformare questa ricetta in una ricetta senza glutine potete sostituire il cous-cous con della quinoa, la farina di farro integrale con della farina di mais e il gioco è fatto!
TEMPEH AI FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI
- ½ confezione di tempeh
- 150 gr di polenta biologica già cotta
- 500 gr di funghi misti freschi
- ½ tazza di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di amido di mais
- prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- olio evo
- 1 pizzico di pepe
INGREDIENTI per marinare
- rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- zenzero fresco grattugiato
- olio evo
PROCEDIMENTO
Tagliate a fettine di circa ½ cm di spessore il tempeh e mettetelo a marinare in una ciotola con un la salsa di soia, l’aglio a fettine, il rosmarino tritato, un filo di olio e poco zenzero fresco grattugiato. Lasciatelo marinare per mezza giornata.
Ora pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare con un filo d’olio e uno spicchio di aglio schiacciato. Stemperate l’amido di mais nel brodo, mescolando bene per evitare la formazione di grumi e versate il composto sui funghi, mescolate e aggiungete il tempeh con metà della sua marinatura. Regolate il sapore con il pepe e fate cuocere per 10 minuti.
Tagliate la polenta già cotta a fettine sottili e fatele dorare in un tegame… disponete nel piatto due fettine di polenta e adagiate sopra due fettine di tempeh con i funghi e il sughetto che si è formato.
Se siete celiaci verificate bene le indicazioni riportate sulla confezione di tempeh per essere certi che non contenga glutine
SPAGHETTINI AI FUNGHI TRIFOLATI
INGREDIENTI
- 500 gro di funghi misti freschi
- 100 gr di spaghetti integrali
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- olio evo
- 1 cucchiaino di gomasio
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Come prima cosa pulite i diversi tipi di funghi raschiandoli e strofinandoli con uno straccio umido molto delicatamente, tagliateli poi a fette sottili. Nel frattempo fate soffriggere l’aglio schiacciato con un filo di olio in una pentola anti-aderente, aggiungete i funghi e fate cuocere per 5 minuti, mescolando delicatamente.
Fate cuocere gli spaghetti e lasciateli al dente, una volta cotti scolateli e versateli e fateli saltare per due minut insieme ai funghi. Aggiungete del prezzemolo tritato e un cucchiaino di gomasio e… buon appetito!
Per trasformare questa ricetta in una ricetta senza glutine basta sostituire gli spaghetti integrali con degli spaghetti di riso o di mais
MINESTRA DI ORZO E FUNGHI
INGREDIENTI
- 1 tazza di orzo decorticato
- 3 ½ tazze di acqua
- 500 gr di funghi misti freschi
- ½ tazza di lenticchie
- 1 costa di sedano
- ½ cipolla
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di dado vegetale
- prezzemolo
- 1 pezzetto di alga kombu (una striscia di circa 5 cm)
PROCEDIMENTO
In una pentola antiaderente fate soffriggere la cipolla tagliata a mezzaluna, aggiungete il sedano e fare cuocere per qualche minuto. Aggiungete ora l’alga kombu, l’orzo e le lenticchie precedentemente lavate sotto l’acqua. Aggiungete l’acqua, l’alloro e il dado vegetale, coprite e fate cuocere per 40 minuti con coperchio e a fiamma bassa.
Passato questo tempo aggiungete i funghi puliti e tagliati a striscioline, se necessario aggiungete acqua e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti. Ora impiattate e spolverate con del prezzemolo tritato finemente.

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale