INGREDIENTI
- 100 gr di miglio decorticato
- 2 zucchine
- 2 carote
- 50 gr di piselli cotti
- ½ cipolla
- Olio evo
- Tamari
PROCEDIMENTO
Fate saltare la cipolla in poche gocce di olio extravergine di oliva, aggiungete il miglio precedentemente risciacquato sotto l’acqua fredda e tostatelo un minuto.
Unite le carote e le zucchine tagliate a dadini e fate rosolare un paio di minuti. Aggiungete l’acqua, coprite e fate cuocere per 30 minuti o finchè tutta l’acqua si sia assorbita. Aggiungete qualche goccia di tamari e i piselli negli ultimi minuti di cottura e mescolate.
Il miglio è l’unico cereale con effetto alcalinizzante, è adatto anche a chi soffre di celiachia e migliora la lucentezza della pelle e dei capelli.

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale