INGREDIENTI
- 120 gr di pasta di grano dura
- 120 gr di lenticchie cotte
- 200 gr di catalogna
- 1 carota
- ½ costa di sedano
- ½ cipolla
- Olio evo
- Sale
PROCEDIMENTO
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Nel frattempo fate rosolare la cipolla, aggiungete la carota e il sedano tagliati fini, aggiungete le lenticchie cotte e fatele insaporire. Unite la pasta e mescolate.
Le lenticchie sono molto digeribili e, visto il loro alto contenuto di ferro, sono ottime in caso di anemia… la catalogna… che dire… la adoro!
Per trasformare questa ricetta in una ricetta senza glutine potete sostituire la pasta di grano con della pasta adatta ai celiaci.

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale