Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Bevanda di soia
La bevanda di soia che si trova in commercio troppo spesso è addizionata con zucchero. Farla in casa non solo è semplicissimo ma è davvero molto semplice.
INGREDIENTI
- 100 gr di soia gialla
- 1 litro di acqua
- 400 ml di acqua
PROCEDIMENTO
Lavate sotto l’acqua corrente la soia e mettetela in ammollo in acqua per 24 ore.
Trascorso questo tempo lavate bene la soia e mettetela in un frullatore con 400 ml di acqua, frullate bene fino a quando non otterrete una crema omogenea senza grumi.
Travasatela in una pentola, aggiungete un litro di acqua e portate a bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il latte di soia direttamente nella pentola. Ora filtrate il liquido aiutandovi con una garza, strizzate per far uscire tutti il liquido.
Ecco il vostro “latte” (bevanda) di soia!
Lasciatelo riposare una giornta prima di utilizzarlo, prenderà più sapore e conservatelo in una bottiglia di vetro in frigorifero, per circa 3 giorni.
La polpa che resta nella vostra garza si chiama okara, non gettatela ma utilizzatela per fare delle polpette, dei burger o aggiungetela all’impasto per il pane… è fantastica!
Dedicando un po’ di tempo al nostro benessere possiamo preparare in casa molti prodotti… saranno sicuramente più genuini, più buoni e anche meno costosi… vi segnalo un paio di libri con molte ricette da fare in casa, semplici e buonissime!
Valori nutrizionali indicativi per 100 ml:
Kcal: 45
Carboidrati: 3,45 gr
Proteine: 2,94gr
Lipidi: 1,99 gr
Fibre: 0,4 gr
Calcio: 140 mg
Potassio: 141 mg
Ferro: 0,49 mg
Zinco: 0,24 mg
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale