Stiamo inquinando la nostra Terra, è importante sapere che possiamo fare tanto per la nostra salute e per la salute dell’intero Pianeta

Kamut
Questo cereale è antichissimo, tutto il Triticum turgidum che troviamo in commercio è biologico e rispetta una serie di standard di qualità.
Voglio porre l’attenzione sul fatto che “Kamut®” è un marchio registrato, e precisamente è tale dal 1990. Dobbiamo considerare che in Italia abbiamo moltissimi prodotti che si devono attenere a rigorosi standard di coltivazione e produzione, ma nessuno di questi prodotti è un marchio registrato.
Pensiamo a quante DOC (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e STG (Specialità Tradizionale Garantita) abbiamo nel nostro bel paese…
Yin-Yang: porta dentro di sé l’energia Albero, il suo consumo aiuta l’energia di fegato e cistifellea. Aiuta a rendere flessibili ed elastici tendini e muscoli. Va consumato preferibilmente in primavera.
Valori nutrizionali indicativi per 100 gr di kamut integrale:
Kcal: 335
Carboidrati: 63,2 gr
Proteine: 14,4 gr
Lipidi: 2,7 gr
Fibre alimentari: 8,2 gr
Potrebbero interessarti anche…
Documentari alimentazione e salute
Bambini vegetariani e vegan?
Raccolta di interviste di Pediatri vegetariani e vegani, è possibile svezzare un bimbo con prodotti vegetali, è difficile?
T. Colin Campbell: The China Study
T. Colin Campbell, famoso per “The China Study” è professore emerito di Nutrizione e Biochimica alla Cornell University