Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Rotolo alla cicoria
INGREDIENTI
Per la pasta
- 200 gr di farina di tipo 2
- 80 ml di acqua tiepida
- 40 ml di olio evo (olio extravergine di oliva spremuto a freddo)
- ½ cucchiaino di sale
- Semi di papavero (per guarnire)
Per il ripieno
- 400 gr di cicoria
- Semi di girasole
- Sale
PROCEDIMENTO
Impastate molto bene la farina, l’olio, l’acqua e il sale, il risultato deve essere una pasta leggera ed elastica, non appiccicosa. Formate una palla e ponetela in uno straccio umido, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo lavate e mondate la cicoria, fatela bollire in poca acqua salata, scolatela e lasciatela raffreddare. Tritatela in un frullatore (eliminate prima l’acqua in eccesso).
Ora prendete l’impasto, stendetelo con un mattarello su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia di forma rettangolare di circa 3 mm di spessore.
Stendete in modo uniforme il vostro ripieno sulla pasta, lasciando però un po’ di bordo vuoto, aggiungete i semi di girasole.
Ora arrotolate la pasta delicatamente in modo da formare un rotolo, proprio come uno strudel.
Ponete il vostro rotolo in una teglia foderata con della carta da forno, spolverizzate con i semi di papavero e mettete in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Consiglio: non buttate l’acqua di cottura della cicoria, è preziosissima e ricchissima di nutrienti! Utilizzatela per cuocere cereali, legumi o usatela come base per un minestrone.
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale