Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Crocchette di miglio
INGREDIENTI
- 250 gr di miglio
- 100 gr di tofu affumicato
- 2 carote
- 2 pomodori
- 1 cipolla piccola
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una casseruola fate cuocere il miglio in 550 ml di acqua con poco sale per circa 15-20 minuti, una volta portato a bollore abbassate la fiamma e fate cuocere con coperchio.
In un pentolino fate imbiondire la cipolla con un filo di olio, aggiungete i pomodori e le carote tagliate a dadini e fate cuocere per 10 minuti.
Ora mettete il miglio in una ciotola, aggiungete il tofu sbriciolato, il prezzemolo, le verdure cotte e mescolate tutto. Formate delle polpettine con le mani e scaldatele in padella con un filo di olio in modo da fargli formare una crosticina.
Il miglio ha un forte potere alcalinizzante, è ben digeribile, ricco di sali minerali, diuretico, rinforza unghie e capelli, il suo alto contenuto di ferro lo rende prezioso nei casi di anemia.
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale