Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Grissini alla paprika
INGREDIENTI
- 400 gr di farina di farro integrale
- 80 ml di olio evo (olio extravergine di oliva spremuto a freddo)
- 2 cucchiai di semi misti tostati (girasole, zucca, sesamo, lino)
- Acqua tiepida
- 1 cucchiaio di paprika
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Tritate grossolanamente i semi e aggiungeteli alla farina, all’olio e al sale. Mescolate bene e aggiungere la paprika e dell’acqua tiepida, quanto basta per ottenere un composto elastico e omogeneo.
Formate una palla, mettetela nella carta trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 170°C e preparate due teglie foderate con la carta da forno. Staccate un pezzo di pasta grande quanto un cucchiaio e fatela rotolare con le mani fino ad ottenere un grissino, ponetelo sulla teglia e proseguite così fino al termine della pasta.
Mettete la teglia in forno e lasciatela 15-20 minuti, i grissini dovranno essere dorati. Lasciateli raffreddare all’aria prima di metterli in un sacchettino per alimenti.
Consiglio: Al posto della paprika potete usare qualsiasi altra spezia o aroma… il risultato sarà sempre buonissimo! Questi grissini sono ricchi di fibra e si conservano per diversi giorni.


Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale