Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Personaggi: dottoressa Anna Villarini
Anna Villarini, biologa e specialista in Scienza dell’alimentazione, è ricercatrice al dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Si occupa da anni di studiare lo stretto legame tra alimentazione e tumori. Insieme al Dott. Franco Berrino, ex direttore dello stesso dipartimento, ha osservato e coinvolto migliaia di donne in Italia con il progetto Diana, uno studio sulla prevenzione delle recidive del cancro al seno attraverso dieta e attività fisica.
Qui sotto troverete una selezione di interventi e conferenze:
Dieta e cancro
La nutrizione nella prevenzione dei tumori
Alimentazione e tumori, cosa c’è di nuovo?
Prevenire il tumore: a tavola si può
L’alimentazione anti-cancro
Prevenire i tumori con gli stili di vita
Prevenire il tumore: a tavola si può
L’alimentazione anti-cancro
Prevenire i tumori con gli stili di vita
Prevenire la pressione alta a tavola
Prevenire il diabete a tavola
Sani senza glutine
Elisir: metodi di cottura
Elisir: carne
Elisir: condimenti
Elisir: latte
Elisir: dieta mediterranea
Elisir: pane
Elisir: zucchero
Elisir: sale
Elisir: cereali e legumi
Elisir: pesce
Elisir: etichette
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale