Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Crema di zucca con castagne
ORTOBRODO DI GENNAIO
Ecco l’ortobrodo di gennaio, una crema semplice e molto saporita.
Adoro zucca, castagne e polenta…così in questa crema li ho uniti tutti! Si tratta di una vellutata di zucca con castagne lesse e crostini di polenta alla cannella e paprika.
INGREDIENTI
- 1 zucca
- 5 castagne a persona già lessate
- 125 gr di farina integrale per polenta istantanea
- 1 cipolla
- 1 cucchiaino raso di dado vegetale fatto in casa a persona
- Acqua
- Un pizzico di cannella
- Un pizzico di paprika
- Sale
- Olio evo
PROCEDIMENTO
Prendiamo una zucca, laviamola molto bene sfregandola con una spugna, poi tagliamola in 8 spicchi. Dobbiamo lavarla molto bene perché mangeremo anche la buccia… sì, perché è ricchissima di proprietà ed è un vero peccato buttarla visto che è anche saporitissima!
Adagiamo i nostri pezzettoni in una pirofila e inforniamo a 180°C per circa 1 ora senza aggiungere nessun condimento.
Mentre la zucca cuoce mettiamo a scaldare mezzo litro di acqua salata, quando bolle versiamo a pioggia, poco per volta, la farina integrale per polenta istantanea (io ho utilizzato quella di Baule Volante ma la trovate anche di La Finestra sul Cielo) e giriamo senza fermarci per evitare che si formino grumi. Dopo 8-10 minuti spegniamo il fuoco e versiamo la polenta su un tagliere di legno in modo che possa rapprendersi e raffreddarsi.
Una volta che la zucca è pronta possiamo tenerne qualche pezzetto da parte da mangiare così com’è e una parte invece la frulliamo in un mixer fino ad ottenere una crema, se necessario possiamo aggiungere un pochino di acqua.
Ora scaldiamo in una pentola un filo di olio, aggiungiamo una cipolla tritata e facciamo rosolare. Aggiungiamo la crema di zucca e mescoliamo bene.
Per regolare il sapore possiamo aggiungere del sale marino integrale, oppure, come ho fatto io, un pochino del mio dado vegetale fatto in casa.
Tagliamo una fettina di polenta, tagliamo dei dadini e facciamoli rosolare in un pentolino antiaderente con olio, un pizzico di cannella e di paprika, devono risultare molto dorati e croccanti.
Versiamo la crema nei piatti, aggiungiamo 5 castagne lesse tagliate in due a piatto e aggiungiamo i crostini di polenta ed è pronto!
La zucca ha pochissime calorie, è ricca di beta-carotene, omega-3, vitamine e minerali. Ha molta fibra e apporta soltanto 25 calorie per 100 gr… quindi è davvero adatta a tutti, anche a chi vuole perdere peso. Ricordatevi di mangiare anche la buccia, non buttatela… è squisita e ricca di nutrienti!
Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale