INGREDIENTI
- 1 litro di latte di soia
- Agente cagliante (4 gr di sale nigari, oppure 50 ml di aceto di mele, oppure circa 50 ml di succo di limone)
PROCEDIMENTO
Il tofu è molto facile da preparare, si ottiene facendo cagliare il latte di soia semplicemente aggiungendo un elemento cagliante mentre il latte sta sobbollendo.
Come agente cagliante potete utilizzare a scelta: il sale nigari, l’aceto di mele oppure del succo di limone.
Porta a ebollizione almeno un litro di latte di soia, mescolandolo di tanto in tanto per evitare che si formi una pellicola sulla superficie. Quando bolle abbassa la fiamma e aggiungi l’agente cagliante… ti accorgerai che il latte si coagulerà dividendosi in tofu e siero.
Spegni il fuoco e lascia riposare per qualche minuto.
Raccogli con una schiumaiola il tofu e versatelo in un contenitore forato, come un colapasta con i fori sottili, rivestito con un telo pulito che aiuta a microfiltrare il siero. Schiacciate bene il latte cagliato con le mani per aiutare la fuoriuscita del siero.
Ecco fatto!
A seconda di quanta acqua si estrae dalla cagliata potete ottenere un tofu più o meno solido. Lasciate asciugare bene e poi rivoltate il colino.
Tagliate e usate il tofu a vostro piacimento.
Il tofu è alcalino e ha un basso contenuto di grassi saturi.
Consiglio: per ottenere un tofu già saporito puoi aggiungere delle erbe aromatiche appena prima di aggiungere l’agente cagliante. Prova con: zenzero, cipollotto, coriandolo, aglio e peperoncino!

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale