Bevanda di carote e daikon

CON GLUTINE

VEGAN

RIMEDIO MACROBIOTICO
FACILE
40 MINUTI
Ingredienti
- 7 tazze Acqua
- 1 Cipolla
- 4-5 Funghi Shitake ammollati per circa ½ ora in acqua tiepida
- 10 cm Alga kombu
- 2-3 C Salsa di soia
- 1 C Zenzero, succo
- Cipollotto o erba cipollina
L’alga kombu può essere recuperata, risciacquata e messa a seccare… così potrai usarla una seconda volta.
Se vuoi conservare questo brodo aspetta ad aggiungere la salsa di soia, lo zenzero e l’erba cipollina. Unisci questi ingredienti solo al momento del consumo.
Per trasformare questa ricetta in una adatta ai celiaci sostituisci la salsa di soia con il tamari.
Se vuoi rendere questo brodo ancora più diuretico puoi aggiungere un pizzico di daikon fresco o secco.
Preparazione
Step 1
Metti in una pentola l’acqua, la cipolla tagliata a mezzaluna, l’alga kombu e i funghi tagliati a fettine e privati del gambo. Aggiungi l’acqua di ammollo dei funghi, porta a bollore e fai sobbollire per 30-40 minuti.
Step 2
Spegni il fornello e aggiungi la salsa di soia, il succo di zenzero e il cipollotto (o l’erba cipollina).
Step 3
Questo brodo può essere bevuto così, da solo… oppure possiamo utilizzarlo come base per minestre, zuppe o zuppa di miso. Possiamo utilizzarlo al posto dell’acqua per cuore cereali e legumi, darà più sapore ai nostri piatti.
Ti potrebbe interessare anche...
Quinoa
La quinoa è ricchissima di fosforo e magnesio, contiene ferro e zinco in buona quantità, è utilissima dunque per chi “lavora con il cervello”
Segale
La segale ha molte fibre, favorisce infatti il transito intestinale, aiuta anche la circolazione e rende elastici i vasi sanguigni
Salsine 4 sapori
Ingredienti da miscelare per creare tante salsine deliziose per condire le vostre verdure senza utilizzare olio
Crocchette di sedano rapa
Il sedano rapa è diuretico e molto ricco di fibre, queste crocchette sono molto gustose… provatele anche fritte!
Intolleranza al lievito
La salute del nostro intestino e della flora batterica intestinale giocano un ruolo fondamentale nei confronti delle intolleranze alimentari
Bulgur
Il bulgur è un frumento integrale, fatto prima germogliare, poi messo a seccare e infine macinato grossolanamente
Orzo
Cereale molto antico, l’orzo è utile per sedare infiammazioni, si consiglia a chi vuole perdere peso per le sue proprietà diuretiche
Ghiaccioli frutta-verdura
Usiamo l’estrattore o la centrifuga per fare dei succhi… allora perché non congelarli? Ecco dei ghiaccioli davvero semplici, buoni e sani
Celiachia
Il consumo di glutine nel celiaco genera gravi danni alla mucosa intestinale quali l’atrofia dei villi intestinali
Grano
La farina si suddivide in: 00, 0, 1, 2 e integrale, abbiamo dunque un’ampia scelta. In chicco viene usato per la pastiera napoletana
Avena
L’avena aiuta a rendere flessibili ed elastici tendini e muscoli. Va consumata preferibilmente in primavera.
Decotto di azuki
Il decotto di azuki, meglio se preparato con la varietà hokkaido, stimola i reni e ha un effetto drenante e depurativo