T. Colin Campbell: The China Study
T. Colin Campbell ha pubblicato “The China Study”, un libro sul rapporto tra alimentazione occidentale e cinese e salute.
Il mondo secondo Monsanto
ll mondo secondo Monsanto: storia di una multinazionale che vi vuole molto bene, è un documentario del 2008.
Libri
Una serie di letture consigliate sull’alimentazione naturale e il rapporto tra cibo e malattie croniche e degenerative.
Pancake della zia Ros
Una merenda o una colazione sana e gustosa, in questo caso vegetariana perché con uova… facile e veloce da preparare!
Risotto al tè matcha
Il tè matcha ha moltissime proprietà benefiche, è un potente antiossidante e aiuta l’organismo a restare in salute e a depurarsi.
Crackers di miglio
Crackers di miglio e riso integrale fatti in casa: uno spuntino sano che si conserva per diversi giorni in un barattolo.
Meat the truth
Meat the truth – Carne, la verità sconosciuta è un film documentario del 2007 con protagonista la parlamentare olandese Marianne Thieme.
Un equilibrio delicato
Un documentario che esamina il legame tra alimentazione e salute umana e fornisce informazioni per fare le scelte più corrette.
Dominion
Dominion denuncia la violenza sugli animali di ogni specie. Immagini forti, scioccanti, crudeli ma drammaticamente vere.
T. Colin Campbell: The China Study
T. Colin Campbell ha pubblicato “The China Study”, un libro sul rapporto tra alimentazione occidentale e cinese e salute.
Il mondo secondo Monsanto
ll mondo secondo Monsanto: storia di una multinazionale che vi vuole molto bene, è un documentario del 2008.
Salsine 4 sapori
Ingredienti da miscelare per creare tante salsine deliziose per condire le verdure senza utilizzare troppo olio o sale.
Come condisco la pasta oggi?
Ecco alcune ricette per preparare tanti sughi a base di pesto (e non solo). Le dosi che trovate vanno bene per 2-3 porzioni.
Intolleranza al latte
Una reattività individuale verso il latte in generale può essere letta come una reazione alle proteine del latte (caseina) e ai grassi bovini.
Intolleranza al lievito
La salute del nostro intestino e della flora batterica intestinale giocano un ruolo fondamentale nei confronti delle intolleranze alimentari.
Intolleranza al nichel
Negli ultimi anni, allergie, intolleranze ed infiammazioni dovute al nichel stanno aumentando di frequenza, sia da contatto che da assunzione.
Celiachia
Il consumo di glutine nel celiaco genera gravi danni alla mucosa intestinale quali l’atrofia dei villi intestinali.
Intolleranza al frumento
L’intolleranza è “l’incapacità di sopportare/tollerare”, in seguito a un’assunzione abbondante di un determinato alimento.