Forse non tutti sanno che il farro è il cereale più antico, cresce in terreni poveri ed ha una notevole resistenza al freddo. Poco utilizzato qualche anno fa, sta riscuotendo oggi molto successo grazie alla sua bontà e ai suoi nutrienti.
È ricco di proteine e vitamine, si adatta a molti usi in cucina e la sua farina è ottima nella preparazione di pane e pizza.
Tra i cereali è quello che apporta un minore numero di calorie, per questo motivo, e per il senso di sazietà che dona, è spesso scelto da chi vuole perdere peso.
Il suo sapore lo rende davvero unico, lo sanno bene i toscani, che utilizzano questo cereale in molte ricette tipiche, proprio a loro si deve la riscoperta del “Farro della Garfagnana”, che ha ottenuto la certificazione di qualità IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Contiene glutine ma, a differenza del grano, sembra dare meno problemi a chi soffre di intolleranza al glutine, ma questa specificità va comunque ancora approfondita, e comunque non è adatto ai soggetti celiaci.
Come sempre è bene orientare la propria scelta verso il farro decorticato e biologico, il decorticato (cioè integrale) infatti è più nutriente della versione “perlata” (raffinato), anche se necessita un tempo di cottura più lungo.
In commercio troviamo anche il latte di farro, ottimo per preparare budini, mousse e dolci in generale.
Yin-Yang: il farro porta dentro di sé l’energia Albero, il suo consumo aiuta l’energia di fegato e cistifellea. Aiuta a rendere flessibili ed elastici tendini e muscoli. Va consumato preferibilmente in primavera.
Valori nutrizionali indicativi per 100 gr di farro decorticato:
Kcal: 335
Carboidrati: 67,5 gr
Proteine: 11,8 gr
Lipidi: 2,6 gr
Fibre alimentari: 6,8 gr

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale