Alcuni rimedi naturali che possono prevenire e aiutarci a superare raffreddore, tosse e influenza alzando le difese immunitarie

Crema di sedano della Dott.ssa Maria Papavasileiou
Questa ricetta mi è stata data dalla Dott.ssa Maria Papavasileiou insieme alla mia dieta personalizzata vegan, voglio condividerla con voi perché è semplice ma deliziosa.
Chi segue i miei corsi sull’alimentazione vegetale e integrale sa che io consiglio sempre di rivolgersi ad un nutrizionista, anche se non dobbiamo perdere peso…è importante anche per confrontarci e vedere se possiamo migliorare, se facciamo degli errori, cosa possiamo fare per rendere più equilibrata la nostra dieta.
Maria Papavasileiou è una dottoressa specializzata in dietologia e nutrizione umana vegan, lavora a Milano ma potete fissare una consulenza anche on-line, è molto gentile, disponibile e seria.
La trovate qui: www.dieta-personalizzata.it
INGREDIENTI per 4 persone
- 1 gambo di sedano (il mio pesava 600 gr)
- 2 carote
- 2 cipolle
- 1 patata
- 25 gr di pinoli
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- 4 foglie di alloro
- olio extravergine d’oliva
- sale
PROCEDIMENTO
Affettate le cipolle e le carote e fatele rosolare a fuoco basso per 10 minuti insieme alle foglie di alloro. Aggiungete il sedano lavato e tagliato a tocchetti (tenete da parte le foglie più tenere) e lasciatelo insaporire per 10 minuti.
A questo punto unite la patata tagliata a cubetti e dopo 5 minuti un litro abbondante d’acqua calda. Portate a ebollizione, salate e fate cuocere a fuoco moderato per 25 minuti. Una volta pronto togliete le foglie di alloro e frullate direttamente un pentola con un minipimer.
In un’altra pentola mettete poco olio, il succo spremuto dello zenzero e fate rosolare. Aggiungete ora la vostra crema e mescolate.
Servite aggiungendo ad ogni porzione un po’ delle foglie di sedano crudo che avevate messo da parte e i pinoli. Al posto del sale ho utilizzato due cucchiaini del mio dado vegetale fatto in casa.

Potrebbero interessarti anche…
Influenza e tosse: 12 rimedi naturali
Personaggi: dottor Franco Berrino
Medico di grande conoscenza e umiltà, il dottor Franco Berrino ci spiega qual è il cibo dell’uomo per rimanere in salute
Personaggi: dottoressa Luciana Baroni
La Dottoressa Luciana Baroni, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica, esperta in alimentazione a base vegetale